x 
Carrello vuoto

Rke 1 anno + Giancarlo Minardi

11 numeri di cui uno doppio + Volume Gian Carlo Minardi racconta
Consegna celere con Premium Press
Prezzo68,00 €
Sconto
Prezzo standarizzato:
Scegli tipologia:

11 numeri di Radiokit elettronica + libro Gian Carlo Minardi racconta

Spedizione celere e garantita

ABBONAMENTO ANNUO + libro Gian Carlo Minardi racconta, senza spese di spedizione.

L'ampio volume tratta in maniera dettagliata tutta la storia della Scuderia di Formula Uno Minardi e lo fa partendo proprio dalla voce e dal racconto del suo fondatore Gian Carlo Minardi. 35 anni di storia del Team: dai primi anni ’70 al 2005. É questa la storia di cosa significhi correre in Formula 1 e farlo per vent’anni, al centro di mille peripezie, ricorrendo a mille artifici. Ampissima la documentazione iconografica.

E’ storia recente, ma è storia importante; e più in generale, è la storia - gioie e dolori - di cosa significhi correre in Formula 1 e farlo per vent’anni, al centro di mille peripezie, ricorrendo a mille artifici, tutti raccontati nel bel libro di Stefano Pasini, un oculista sicuramente bravissimo, ma al quale suggeriamo di dedicarsi di più a raccontare queste storie.
L’autore ripercorre la carriera del costruttore faentino, fin dalle prime esperienze con le formule minori, con un tuffo anche negli anni Quaranta quando nacque quella straordinaria 750 Sport sulla quale Giovanni Minardi, il padre di Giancarlo, volle installarvi un incredibile “motorino” di soli 750 cm3 a sei cilindri.
E se il sangue non è acqua, non è poi tanto singolare che Giancarlo si sia gettato nell’avventura della F.1. Un’avventura che gli ha dato forse più dispiaceri che gioie, ma certi episodi, certe soddisfazioni lo hanno certamente ripagato di questi lunghi anni vissuti nel “circus”. Come quando frequentò Enzo Ferrari, da cui riceveva i motori per la Formula 2. E come avrebbe potuto il Drake rifiutare una cortesia ad un conterraneo? Anche questa è una vicenda raccontata, addirittura con la riproduzione delle lettere che provenivano da Maranello.   
Il libro affronta con estrema puntualità la cronaca della piccola factory, elencando tutte le gare alle quali le Formula 1 di Faenza, che oggi hanno ceduto il testimone alla Toro Rosso, hanno partecipato, descrivendo una per una tutte le monoposto realizzate, come pure massima cura è stata posta nelle biografie dei piloti che hanno corso per il team romagnolo. E in questa sezione c’è da dire molto (la storia è infatti raccontata con dovizia di particolari) giacché Minardi, se non è stato molto abile nel far soldi - come qualche altro suo ex collega - si è rivelato invece un eccezionale scopritore di talenti: da Michele Alboreto al nuovo idolo della Ferrari, Fernando Alonso, da Luca Badoer ad Andrea De Cesaris, da Giancarlo Fisichella a Pierluigi Martini, fino ad Alessandro Zanardi, a Jarno Trulli, a Mark Webber. Sì, tutti al volante delle Minardi, sia di Formula 2, sia di Formula 1. Si sono fatti le ossa in Romagna. E chissà se tutti questi grandi nomi sarebbero riusciti ad avvicinarsi alla massima formula, se il costruttore faentino non fosse esistito. Non c’è che dire, i fatti sono avvincenti e si leggono d’un fiato.  Il prezzo del solo volume è di 48 euro.

Se stai rinnovando un abbonamento in corso, il nuovo abbonamento proseguirà dalla precedente scadenza.

Non hai ancora un account? Registrati ora!

Accedi al tuo account