x 
Carrello vuoto

 

IMMAGINE VINCENTE

di Federico Signorelli, su epocauto di maggio 2025

Una delle collaborazioni più significative tra uno stilista italiano e un marchio straniero fu senza dubbio quella tra Giovanni Michelotti e BMW. Grazie all’archivio del figlio Edgardo Michelotti, ripercorriamone approfonditamente le dinamiche e la portata innovativa.

La BMW trovò nella sfortunata Iso Isetta il modello ideale per motorizzare in modo economico la Germania da ricostruire, acquisendone la licenza nell’autunno del 1954 e producendone, da marzo 1955 fino al 1962, 161.360 esemplari risollevandosi così dal fallimento. Possiamo dire che fu proprio l’Isetta italiana a lanciare la futura collaborazione tra Giovanni Michelotti e BMW, in quanto qualche anno prima (tra il 1952 e 1953) Renzo Rivolta gli chiese una consulenza stilistica sulla vetturetta, progettata e comunque definita da Ermenegildo Preti e Pierluigi Raggi nel 1953. Coerentemente, Michelotti venne successivamente ricontattato da BMW per ristilizzare l’Isetta “tedesca” sempre sul finire del 1955, intervenendo sostanzialmente sulla zona finestrini (ora a scorrimento) e padiglione. Curerà poi anche il progetto della versione “allungata” BMW 600 (1957).
Ma da quelle parti il nome dello stilista girava già grazie alla sua esperienza presso la Carrozzeria Ghia-Aigle, per la quale disegnò ad esempio una BMW 505 da rappresentanza e un filante coupé su base 502. Le elaborazioni di lusso continuarono in BMW con l’erede della 507 Roadster su invito di Wilhelm Hofmeister (capo del design BMW dal 1955), ovvero la Coupé 3200 costruita da Vignale che rimase esemplare unico...

In apertura. A sinistra l’Isetta nella versione BMW mutuata dal progetto Iso, a destra quella definitiva ridisegnata con finestrini laterali ampi e scorrevoli.

 

Sotto. In questo suggestivo scatto effettuato all’interno del Museo BMW, possiamo vedere quanto la BMW 1600-02 del 1966 si ponga all’origine di quella famiglia che diventerà famosa come Serie 3 Coupé.

 3 Fiat1100Primula

 

 

 

 epocauto 4 2025

  

 

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI:

ALFA ROMEO SPIDER 916 - epocauto marzo 2025

Alfa Romeo 2600 Spider - su epocAuto di luglio

Alfa Romeo S.Z. - su epocato novembre 2023

Non hai ancora un account? Registrati ora!

Accedi al tuo account