Menu RadiokitElettronica
Cerca
Area utenti
Carrello
Ultime Notizie
RADIO IN GUERRA

«”Radio Bari – Italia combatte!” Questa trasmissione è dedicata ai patrioti italiani che combattono i tedeschi. Istruzioni per il sabotaggio: patrioti osservate dove il nemico colloca le mine, indi recatevi sul posto e dissotterratele, cercate i depositi dove il nemico le accumula e trafugatene più che potete.»
Radio Bari, Radio Londra, Radio Mosca, Radio Milano Libertà, Radio Baita, Radio Free Europe, Armed ForcesVietnam Network Radio, ExYu Radio, Radio West.
La Seconda Guerra Mondiale, la Resistenza, la Guerra Fredda, l’Italia, gli Stati Uniti, la Russia, il Vietnam, il Kosovo.
C’è tutto e di più nel nuovo libro di Marco Petrelli dal titolo “Frequenze radio di guerra.
Trasmissioni estere, emittenti clandestine e comunicazioni operative 1934-1999” appena pubblicato da Mursia.
L’Autore fornisce una panoramica dettagliata ed estremamente rigorosa delle radio “al fronte” e spiega come la radio sia stata un eccezionale veicolo di comunicazione, condotto da persone e rivolto a persone.
La radio dapprima usata per la propaganda durante i grandi conflitti del Novecento, pian piano trova impiego per diramare messaggi di cooperazione, di collaborazione e di amicizia nelle recenti missioni di peacekeeping.
Il periodo considerato parte dagli anni Trenta del XX secolo e arriva fino al 1999, alla soglia del XXI secolo.
Il libro, che si legge tutto d’un fiato, è arricchito da una notevole documentazione fotografica e si conclude con una ricca bibliografia e sitografia.
Un saggio imperdibile per gli appassionati di storia e di comunicazione.
Maggiori informazioni su https://www.mursia.com/